Lean Management

In aula, online e nel Gemba

Online, in aula, negli uffici ed in linea produttiva. La formazione flessibile offre a tutte le funzioni dell’organizzazione la possibilità di applicare i Principi Lean sui propri processi e creare subito un Action Plan di miglioramento.

Diverse specializzazioni, un solo core belief

In Italia e nel mondo i nostri docenti sono specializzati in ambiti diversi, per coprire le complesse esigenze della tua organizzazione. Ma tutti hanno lo stesso approccio e lo stesso credo: rendere te e le tue persone dei Problem Solver seriali.

Una rete globale in continuo movimento

Ci piace essere quello che insegniamo, per questo far parte del Lean Global Network ci aiuta a perseguire l’apprendimento continuo e trasferire a te l’esperienza di una intera rete di professionisti in tutto in Mondo.

Corsi Lean: trasFormazione continua

LEAN PRACTITIONER PROGRAM

corsi

LEAN PROFESSIONAL PROGRAM

corsi

PROBLEM SOLVING E APPRENDIMENTO CONTINUO CON IL METODO A3

corsi

Value Stream Mapping in ambito Service e Office

corsi

SIX SIGMA GREEN BELT

corsi

LEAN SIX SIGMA BLACK BELT

corsi

Gestione Psicologica delle Avversità

corsi

PROGRAMMAZIONE DI CANTIERE LEAN LAB

corsi

LEADERSHIP E FOLLOWERSHIP NEL CAMBIAMENTO

corsi

News dal Mondo Lean

Rimani sempre informato con Istituto Lean Management, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Progetti Lean

Il lean thinking è supportato da molti strumenti e tecniche che consentono alle aziende di applicarne i principi per attuare il cambiamento.

  • Identificare il VALORE attraverso l’ascolto attivo della VOC (Voice Of Customer) ripensando il valore dal punto di vista del cliente.
  • Mappare il flusso del VALORE e individuare gli sprechi (MUDA) attraverso VSM (Value Stream Map), Swim Lane, Spaghetti Chart, Cross Analysis e livello di servizio, Work Sampling e OEE.
  • Far fluire il flusso del VALORE (FLOW) con la tecnica delle 5S e lo SMED: per ridurre il lead time e le attese.
  • Sincronizzare il delivery e fare in modo che il processo sia attivato dai clienti PULL con le tecniche del Kanban, Supermarket.
  • Puntare alla Lean Transformation e al miglioramento continuo con Cantieri Kaizen, Skill Matrix, Visual Management.