Alcuni imprenditori, le cui aziende sono nel loro percorso Lean da molti anni, hanno modo di confrontarsi sul tema attraverso una Tavola Rotonda on-line.
blog
Il Coronavirus ha infettato il Problem Solving?
Il dibattito su come reagire all’emergenza Covid-19 sta imperversato da settimane, monopolizzando la nostra attenzione e le nostre conversazioni quotidiane.
Assistenza Sanitaria “LEAN” in prima linea
L’ approfondimento sull’emergenza Covid-19 continua con un articolo che discute su come i principi lean nella sanità possono sostenere e proteggere i professionisti in prima linea in questa guerra.
Affrontare Covid-19: lezioni da “La Peste” di Albert Camus
Con la pandemia Covid-19 che si sta diffondendo in tutto il mondo, John Shook condivide sei idee che gli sono venute nel momento in cui un miliardo e mezzo di persone sono in isolamento.
Immunità
Questa azienda italiana ha trovato in lean un modo per garantire la continuità aziendale e fornire supporto a una forza lavoro sconvolta nel bel mezzo dell’epidemia di coronavirus.
Perché preoccuparsi di Lean quando siamo tutti condannati?
Di fronte a una crisi come quella attuale è naturale chiedersi: “Perché preoccuparcene?”. Tuttavia, per trovare il modo di uscirne, questo è il momento in cui abbiamo maggiormente bisogno di una mentalità di crescita e di un framework come il Lean Thinking.
Noi ci siamo, anche a distanza
E’ un momento molto difficile, inutile negarlo, ma proprio noi non possiamo che provare a leggere in questi momenti delle opportunità per il futuro.
Lean si fa ancora più agile
La proposta formativa dell’Istituto presto disponible anche online.
Cos’è il metodo A3?
Parliamo del metodo A3 e dei suoi vari utilizzi, curando un elenco dei migliori articoli Planet Lean pubblicati.
Fare impresa con il metodo Scrum
Un esempio di collaborazione virtuosa tra scuola, aziende e Istituto Lean Management.