Quando bisogna diffondere la conoscenza, uno degli strumenti lean più utili è il Visual Management: cioè la tecnica di rendere visuale e immediatamente comprensibile il messaggio.
Abbiamo analizzato che molti errori compiuti dai viaggiatori si annidano nella difficile comprensione del titolo di viaggio (biglietto).
Così abbiamo fatto un esperimento per capire come l’approccio lean attraverso il VM può aiutare i consumatori nella vita di tutti i giorni, aiutando a diffondere conoscenza, ripensando il biglietto classico del treno in Italia.
Applicando le 5S e le tecniche di Visual Management abbiamo ripensato reimpaginato il biglietto, trasformando alcuni testi in immagini, eliminando elementi spazi inutili, riordinando e organizzando la struttura del biglietto.
Abbiamo inserito anche delle icone fer facilitare l’identificazione del posto, della carrozza del treno, l’orario di partenza e arrivo, la stazione di partenza e arrivo, il tipo di treno, la classe e tutti gli altri elementi.
Facendo questo lavoro abbiamo raggiunto alcuni risultato straordinari:
- Riduzione del 30% delle dimensioni del biglietto
- Riduzione dell’impatto ambientale (meno carta e un biglietto più sostenibile)
- Riduzione dei costi di stampa e produzione
- Migliore leggibilità e riduzione di errori per binario o carrozza
- Massima semplicità nella lettura
- Aumento del numero delle informazioni presenti
Possiamo diffondere conoscenza con semplici idee lean!
L’ AUTORE
Alessandro Martemucci, Lean Coach, Istituto Lean Management.
Per conoscere le nostre attività contattaci cliccando qui oppure scrivici a: info@istitutolean.it
Se vuoi leggere ulteriori articoli di approfondimento sulle tematiche lean e rimanere aggiornato sulle attività dell’Istituto Lean Management iscriviti alla nostra Newsletter compilando il modulo qui sotto.