ITS LEAN LAB

PERCORSO PER SUPERVISORI:
PER ACQUISIRE LA CONOSCENZA DI BASE PER ORGANIZZARE IN MODO SNELLO I PROCESSI OPERATIVI

PROSSIMA PARTENZA: 09 febbraio 2024

Durata: 28 ore di formazione + 3 moduli opzionali aggiuntivi
Sede: c/o Istituto Tecnico Superiore Meccatronico Veneto – Via Legione Gallieno, 52 – VICENZA

ITS LEAN LAB è un percorso di formazione che unisce all’ attività teorica una parte di attività pratica che permette di comprendere al meglio la differenza tra un processo produttivo tradizionale ed un processo produttivo Lean.

Il laboratorio nasce con l’obiettivo di fornire degli strumenti concreti e reali, attraverso i quali i partecipanti possono nell’immediato analizzare e migliorare un processo produttivo, agendo in prima persona e con il coinvolgimento di tutti.

Chi sono i supervisori?
Capi reparto – Team Leader – Capi squadra – Capi area – Responsabili di reparto – Responsabili di ufficio.

Scarica e compila la scheda di iscrizione e invia a: info@istitutolean.it

Obiettivo

  • Imparare a “vedere” gli sprechi evidenti e nascosti di un processo sul campo.
  • Adottare contromisure efficaci ad eliminare gli sprechi.
  • Liberare tempo da dedicare ad altre attività a valore, riducendo i costi ed aumentando la soddisfazione del cliente.
  • Aiutare le organizzazioni attraverso la formazione di persone capaci di realizzare attività “locali” di miglioramento

Contenuti

  • Storia e principi del Lean Management
  • Stabilità, OEE e 5S
  • Istruzioni Operative e Standard (Job instrucion & Standardized Work)
  • Mappatura del Flusso di Valore (Value Stream Mapping)
  • Pull System
  • Problem Solving di Base
  • Gestione dei collaboratori (Job Relation – Job Method)

Struttura

  • 28 ore di formazione in presenza (7 moduli di 4 ore ciascuno)
  • Simulazioni, casi studio.
  • 24 ore di approfondimenti opzionali aggiuntivi (3 moduli da 8 ore ciascuno a scelta).

A chi è rivolto

  • Ad aziende interessate a migliorare la competitività, formando i propri supervisori per accrescere le competenze che abilitano il “miglioramento continuo” dei propri processi operativi.
  • A persone che intendano accrescere le proprie competenze orientate a migliorare il modo di lavorare.

Moduli opzionali aggiuntivi

  • Total Productive Maintenance (TPM)   –   1 giornata
  • Logistica integrata (LOG)    –    1 giornata
  • Problem Solving e Apprendimento con Metodo A3 (A3)   –  1 giornata

ING. GIUSEPPE ACQUASALIENTE

Laureato in Ingegneria elettrotecnica a Padova, ha iniziato la sua carriera professionale in ambito tecnico inizialmente come capo-progetto innovazione e successivamente, per circa un decennio, come responsabile tecnico nel settore elettromeccanico.

Nei ruoli di Direttore di Stabilimento, Direttore Operations e Direttore Generale che ha successivamente ricoperto in realtà del settore elettromeccanico e meccanico, ha sviluppato un approccio sistemico alla gestione aziendale, volto al miglioramento della catena del valore orientata al cliente.

Il suo operato tende a allineare in modo strategico le organizzazioni all’innovazione e internazionalizzazione attraverso un approccio scientifico e una particolare attenzione ai collaboratori, leva essenziale per l’eccellenza in termini di qualità, costi e servizio al cliente.

Esperto in lean management, riorganizzazione e consulenza sia operativa che strategica sperimenta quotidianamente la tensione al miglioramento continuo, il rispetto per le persone e il problem solving strutturato.

Costo di iscrizione:
€ 1.200,00 + iva a partecipante – azienda socia Fondazione ITS Meccatronico Veneto
€ 1.400,00 + iva a partecipante – azienda NON socia della Fondazione ITS Meccatronico Veneto

Costo singolo modulo opzionale:
€ 600,00 + iva (a modulo, a partecipante)

Sconti e agevolazioni:
– sconto early bird 10% per iscrizioni entro il 31/12/2023  – 1° edizione
– sconto early bird  10% per iscrizioni entro il 31/03/2023 – 2° edizione

– sconto early bird 10%  MODULI OPZIONALI  per iscrizioni entro il 15/03/2023 – 1° edizione
– sconto early bird 10%  MODULI OPZIONALI  per iscrizioni entro il 15/06/2023 – 2° edizione

– sconto 10%  sulla quota individuale dal secondo in azienda

Gli sconti sono cumulabili

CALENDARIO 2024

Date calendario 1° edizione 2024:

09/02/2024
16/02/2024
23/02/2024
01/03/2024
08/03/2024
15/03/2024
22/03/2024

Orario 14:00 – 18:00

moduli opzionali aggiuntivi:

  • Total Productive Maintenance  (TPM)                                  05/04/2024
  • Logistica Integrata (LOG)                                                        12/04/2024
  • Problem Solving e Apprendimento con Metodo A3 (A3)  19/04/2024

Orario 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Sede: c/o Istituto Tecnico Superiore Meccatronico Veneto – laboratorio Mech 4.0 Tronics Lab – Via Legione Gallieno,52 – VICENZA –

Date calendario 2° edizione 2024:

31/05/2024
07/06/2024
14/06/2024
21/06/2024
28/06/2024
05/07/2024
12/07/2024

Orario 14:00 – 18:00

moduli opzionali aggiuntivi:

  • Total Productive Maintenance  (TPM)                                  19/07/2024
  • Logistica Integrata (LOG)                                                        26/07/2024
  • Problem Solving e Apprendimento con Metodo A3 (A3)  02/08/2024

Orario 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Sede: c/o Istituto Tecnico Superiore Meccatronico Veneto – laboratorio Mech 4.0 Tronics Lab – Via Legione Gallieno,52 – VICENZA –

Richiedi informazioni



    Altri corsi