+39 389 3143003
info@istitutolean.it
  • Home
  • Corsi Lean
  • Chi Siamo
    • L’Istituto Lean
    • Cos’ è Lean
    • Approccio Lean
    • Lean Global Network
  • Libri Lean
  • Lean Blog
    • News
    • Eventi
  • Contatti

RIPARTIRE SENZA CONFLITTI

Posted on Ottobre 1, 2021

I conflitti di opinione tra il capo e i responsabili dei vari reparti aziendali – produzione, finanza, vendita ecc. – fanno parte della quotidianità e possono generare l’ottavo spreco (muda).


Di: Alessandro Martemucci, Lean Coach, Istituto Lean Management.


Come ripartire attivando un sistema di management dei conflitti?

Ecco 7 norme comportamentali che aiutano a riconoscere tali conflitti, e quindi a incanalarli e risolverli in modo costruttivo.

1) TASTARE IL TERRENO. Preparatevi al colloquio. Informatevi sulla persona con cui dovete confrontarvi. Provate a mettervi nei suoi panni: quali sono le sue motivazioni e i suoi obiettivi? Quali argomentazioni portereste voi, se foste al suo posto? e quali condizioni sareste disposti ad accettare?

2) STABILIRE UNA LINEA DI CONDOTTA ED ATTENERVISI. Non fatevene distogliere nel calore della discussione!

3) INOLTRARSI CON CAUTELA SUL TERRENO MINATO. Non iniziate subito con le maniere forti: lasciate prima che il vs interlocutore si sfoghi, in modo che non si metta subito sulla difensiva.

4) DELIMITARE IL FRONTE DEL CONFLITTO. Evitate le rese dei conti generalizzate, cercate invece di circoscrivere il conflitto. Anche le critiche devono essere mirate e non generiche

5) ESSERE PREPARATI A UN’ESCALATION. Il conflitto può assumere improvvisamente dei toni più aspri. Tenetevi alcune argomentazioni di riserva.

6) NON METTETE L’INTERLOCUTORE CON LE SPALLE AL MURO. Lo indurreste ad assumere un atteggiamento ostile che farebbe l’effetto di sabbia introdotta nel meccanismo ben oliato della vostra azienda.

7) FARE IN MODO CHE L’AVVERSARIO SALVI LA FACCIA. Sottolineate ciò che avete in comune e ricordate le esperienze positive fatte assieme: porrete così le basi x un processo di maturazione del vostro collaboratore.



L’ AUTORE

Alessandro Martemucci, Lean Coach, Istituto Lean Management.


 

Per conoscere le nostre attività contattaci cliccando qui oppure scrivici a: info@istitutolean.it

Se vuoi leggere ulteriori articoli di approfondimento sulle tematiche lean e rimanere aggiornato sulle attività dell’Istituto Lean Management  iscriviti alla nostra Newsletter compilando il modulo qui sotto.

Articolo precedente
Idee per la ripartenza in un contesto VUCA
Articolo successivo
Viviamo tutti “ in a VUCA” world. E allora?

Articoli recenti

  • Fare Impresa Con il Metodo Scrum Febbraio 2, 2023
  • 10 Idee di Lean Marketing per un Natale di Successo Novembre 28, 2022
  • Lean Global Connection 2022 Novembre 3, 2022
  • 6 linee guida per orientarsi verso un flusso di valore snello Novembre 2, 2022
  • Perché in pochi fanno davvero il salto di qualità Ottobre 28, 2022

Categorie

  • blog (118)
  • Caso Studio (12)
  • Eventi (18)
  • Lean thinking (18)
  • Lexicon Terms (1)
  • News (78)
  • Progetti (12)
  • Pubblicazioni (8)
  • Testimonial (1)

Copyright © 2021 Istituto Lean Management Italia – Email: info@istitutolean.it – Telefono: +39 389 3143003 – P.Iva: 03838610248

Cookie Policy Privacy Policy